Archivio Mensile: ottobre 2012
Le conseguenze sanzionatorie del licenziamento illegittimo alla luce della Riforma Fornero
Premesso che la riforma Fornero (legge n. 92 del 28 giugno 2012) non ha inciso sui requisiti sostanziali di validità del licenziamento, che rimangono identici a prima, essa ha introdotto due novità, che riguardano tutti i licenziamenti a prescindere dalle dimensioni dell’azienda: 1) l’obbligo di motivazione contestuale (la comunicazione del licenziamento deve contenere i motivi […]
Pubblicato in Lettera ai clienti, Utile
Fine della mediazione civile obbligatoria
La Corte costituzionale ha dichiarato in data 24.10.2012 l’ illegittimità costituzionale, per eccesso di delega legislativa, del d.lgs. 4 marzo 2010, n.28 nella parte in cui ha previsto il carattere obbligatorio della mediazione.
Pubblicato in Lettera ai clienti, Utile
Tutela del marchio “Made in Italy” alle Camere di Commercio
Con l’art. 43 del DL 83/12 (nuovo decreto sviluppo) sono state introdotte misure che riguardano la tutela del made in Italy. Il decreto attribuisce alle Camere di Commercio, nell’ambito di promozione delle imprese all’estero, la tutela del made in Italy per ciò che concerne l’etichettatura e la difesa della qualità dei prodotti italiani. Le pratiche […]
Pubblicato in Lettera ai clienti
Penalizzato l’avvocato senza Pec
Per spingere l’uso delle tecnologie informatiche il decreto legge sviluppo 2.0 approvato dal C.d.M. in data 04.10.2012 stabilisce che il legale che non ha provveduto, pur dovendo, a dotarsi di un indirizzo Pec dovrà recarsi in cancelleria per le comunicazioni e le notificazioni. La stessa cosa avviene se la mancata consegna del documento elettronico dipende […]
Pubblicato in Lettera ai clienti
Riforma del processo civile: il nuovo filtro in appello
Con la conversione con modifiche del d.l. del 22/06/ 2012 n. 83, la legge del 7 agosto 2012 n. 134, contenenti “Misure urgenti per la crescita del Paese”, è entrata in vigore la nuova riforma del processo civile contenente il filtro in appello e altre modifiche. In base alla nuova disciplina il giudice può dichiarare […]
Pubblicato in Lettera ai clienti
Via libera al recupero semplificato delle imposte estere in Italia
Dal 14 settembre sarà ancora più semplice per le amministrazioni finanziarie estere il recupero di imposte e tasse in Italia e da parte del nostro paese in altri Stati membri. Questo per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legislativo 14 agosto 2012, n. 149, di attuazione della direttiva 2010/24/UE relativa all’assistenza reciproca in materia […]
Pubblicato in Lettera ai clienti, Utile
Sentenza Corte Giustizia Ue: foro pro consumatore in caso di acquisto all’estero
La Corte di Giustizia dell’Ue, con la sentenza 6 settembre 2012 nella causa C-190/11 ha stabilito che d’ora in poi sarà possibile convenire in giudizio un commerciante straniero dinanzi ai giudici del proprio Paese anche se il contratto di acquisto non è stato concluso a distanza ma recandosi direttamente sul posto. È sufficiente che il […]
Pubblicato in Lettera ai clienti, Utile
Accatastamento dei fabbricati rurali entro il 30 novembre 2012