Archivio Mensile: aprile 2012
Diritto commerciale tedesco: requisiti del recesso per giusta causa nell’ambito di un rapporto di agenzia
In tema di contratto d’agenzia la Corte Federale tedesca (BGH) ha precisato con una sentenza del 29.6.2011 (VIII ZR 212/08) quali siano alcune delle condizioni modali e temporali dell’esercizio del recesso per giusta causa nel contratto d’agenzia, o più in generale in ogni contratto di rappresentanza o di promozione della vendita. Alla parte contrattuale legittimata […]
Pubblicato in Lettera ai clienti, Utile
Germania: divieto di riporto delle perdite in particolari ipotesi di acquisizione di partecipazioni sociali
Con una decisione del 30.11.2011 (Az: I R 14/11) la Corte federale tributaria ha risolto un importante questione fiscale in tema di riporto delle perdite. Nel caso in questione, in cui le quote di una Srl che aveva riportato delle perdite nell’ultimo esercizio e continuava a subirne nell’esercizio in corso erano state cedute, si discuteva […]
Pubblicato in Lettera ai clienti, Utile
spese legali: l’assicurazione ha l’obbligo di rifondere anche le spese per la fase stragiudiziale
La compagnia di assicurazione soccombente ha l’obbligo di rifondere non solo le spese per il giudizio ma altresì quelle dovute dal soggetto danneggiato all’avvocato per l’assistenza prestata durante la fase stragiudiziale, che non possono ritenersi assorbite dalle prime. Così ha stabilito il Giudice di Pace di Monza con sentenza n. 164/12.
Pubblicato in Lettera ai clienti, Utile
Gli interessi corrisposti dal fisco sui rimborsi integrano un reddito imponibile?
Nei casi in cui il fisco tedesco disponga dei rimborsi d’imposta 15 mesi dopo la sussistenza dell’imposta, il fisco è tenuto a versare al contribuente gli interessi sugli importi rimborsati. Ci si pone l’interrogativo se tali interessi costituiscano un reddito imponibile o meno. La Corte Federale Tributaria Tedesca (BFH) aveva a suo tempo deciso che […]
Pubblicato in Lettera ai clienti, Utile
imposta di registro: liti con cliente, prevale il foro del notaio